MICRO GIARDINO DI CITTA’

Micro giardino di città: un progetto per schermare, privatizzare, valorizzare un ritaglio di cortile, “prezioso” e vitale, incastonato fra vecchi palazzi di una via centrale di Milano, penalizzato dal dislivello di quote, circa un metro, fra interno ed esterno. Una scala con ringhiera le collegava, ma allo stesso tempo, invadeva lo spazio rendendolo ancora più angusto. […]
CASCINA HOTEL SPINEROLA: RITOCCHI IN PUNTA DI PIEDI

Cascina Hotel Spinerola, piccoli ritocchi significativi. Cascina Hotel Spinerola, una realtà gestita col cuore. Con passione. Con quel senso dell’accoglienza e dell’ospitalità che fa della continua ricerca del meglio il proprio obiettivo primario. E’ un luogo immerso nelle colline del Monferrato, fra campi e vigneti: un paesaggio bucolico, i cui colori, stemperati e morbidi, ricordano […]
GIARDINO IN NERO

GIARDINO IN NERO, accostamenti inusuali e ricercati. Interpreta sia uno stile contemporaneo, elegante ed essenziale. Sia l’industrial chic, rustico e materico. Un giardino nero richiede uno spiccato senso del colore. Gli abbinamenti vanno calibrati, dosati. La scelta delle varietà diventa ricerca maniacale delle sfumature, delle forme, dei tempi di fioritura e di crescita. Il risultato […]
CHRISTO : PONTILI GIALLO DALIA

I PONTILI GIALLO DALIA, un miracolo di Christo. Solo ad un artista visionario come lui, che della Land Art ha fatto la sua ragione di vita, poteva venir in mente di far attraversare un lago a piedi. Per campanilismo, avrei parteggiato per il Lago di Garda, che, per colori e paesaggio, è più simile al mare, come […]
LA ROSA, REGINA DI MAGGIO

LA ROSA, REGINA DI MAGGIO, il fiore più amato dall’imperatrice. Le rose sono state la passione più grande di Giuseppina Bonaparte. La motivarono a dare vita, nella proprietà della Malmaison, alla collezione di rose più importante del mondo. Un giardino di una tale bellezza e pregio, per la rarità delle varietà coltivate, da sopravvivere nei […]
IL CAMMINO DI SANTIAGO

IL CAMMINO DI SANTIAGO, metafora di vita. Che esperienza! E credo che ciascuno la viva in maniera diversa, come diverse sono le aspettative o le speranze con le quali ci si mette in cammino. Io di aspettative non ne avevo. Di speranze molte, in primis di reggere alla fatica. Ho dato ascolto al cuore e […]
TRE ARTISTI, TRE VIAGGI, UN EVENTO

Tre viaggi: il dietro le quinte di un evento. Tre artisti e le loro collezioni. La prima domanda è stata quale fosse il fil rouge che poteva accomunarli. Il primo pensiero è stato “Il viaggio”. Il secondo il colore. Attorno a questi concetti ho sviluppato il mood, l’atmosfera nella quale potessero coesistere le opere e […]
VITA SACKVILLE-WEST: LA BARONESSA POETESSA E GIARDINIERA

8 marzo, un pensiero va inevitabilmente alle DONNE. Ci sarebbe molto da dire su tante figure femminili della storia, e, fra le donne che hanno lasciato un’impronta decisa nel verde, c’è lei: Vita Sackville-West, 1892-1962, baronessa per nascita, poetessa e giardiniera per passione. Visse a Knole, l’amatissima residenza di famiglia nel Kent, definita all’epoca la dimora privata più grande […]
A VILLANDRY UN GIARDINO CHE RACCONTA L’AMORE

Creato nel 1530 sullo schema tipicamente italiano dei giardini rinascimentali, a Chateaux de Villandry, nel cuore della Loira, ancora oggi come allora si può godere di questo gioiello vegetale che racconta le contrastanti sfaccettature dell’Amore. Il Giardino è formato da quattro riquadri, bordati e intagliati nel bosso, per interpretare simbolicamente quattro diversi sentimenti legati all’Amore: […]