MICRO GIARDINO DI CITTA’

Micro giardino di città: un progetto per schermare, privatizzare, valorizzare un ritaglio di cortile, “prezioso” e vitale, incastonato fra vecchi palazzi di una via centrale di Milano, penalizzato dal dislivello di quote, circa un metro, fra interno ed esterno. Una scala con ringhiera le collegava, ma allo stesso tempo, invadeva lo spazio rendendolo ancora più angusto. […]
GIARDINO IN NERO

GIARDINO IN NERO, accostamenti inusuali e ricercati. Interpreta sia uno stile contemporaneo, elegante ed essenziale. Sia l’industrial chic, rustico e materico. Un giardino nero richiede uno spiccato senso del colore. Gli abbinamenti vanno calibrati, dosati. La scelta delle varietà diventa ricerca maniacale delle sfumature, delle forme, dei tempi di fioritura e di crescita. Il risultato […]
CHRISTO : PONTILI GIALLO DALIA

I PONTILI GIALLO DALIA, un miracolo di Christo. Solo ad un artista visionario come lui, che della Land Art ha fatto la sua ragione di vita, poteva venir in mente di far attraversare un lago a piedi. Per campanilismo, avrei parteggiato per il Lago di Garda, che, per colori e paesaggio, è più simile al mare, come […]
LA ROSA, REGINA DI MAGGIO

LA ROSA, REGINA DI MAGGIO, il fiore più amato dall’imperatrice. Le rose sono state la passione più grande di Giuseppina Bonaparte. La motivarono a dare vita, nella proprietà della Malmaison, alla collezione di rose più importante del mondo. Un giardino di una tale bellezza e pregio, per la rarità delle varietà coltivate, da sopravvivere nei […]
VITA SACKVILLE-WEST: LA BARONESSA POETESSA E GIARDINIERA

8 marzo, un pensiero va inevitabilmente alle DONNE. Ci sarebbe molto da dire su tante figure femminili della storia, e, fra le donne che hanno lasciato un’impronta decisa nel verde, c’è lei: Vita Sackville-West, 1892-1962, baronessa per nascita, poetessa e giardiniera per passione. Visse a Knole, l’amatissima residenza di famiglia nel Kent, definita all’epoca la dimora privata più grande […]
A VILLANDRY UN GIARDINO CHE RACCONTA L’AMORE

Creato nel 1530 sullo schema tipicamente italiano dei giardini rinascimentali, a Chateaux de Villandry, nel cuore della Loira, ancora oggi come allora si può godere di questo gioiello vegetale che racconta le contrastanti sfaccettature dell’Amore. Il Giardino è formato da quattro riquadri, bordati e intagliati nel bosso, per interpretare simbolicamente quattro diversi sentimenti legati all’Amore: […]
CENETTA DI NATALE

C’è il cenone e la cenetta… di Natale. Per la terza puntata, all’insegna del classico Natale bianco, rosso e verde, voglio immaginare una rivisitazione al tema. Un Natale per due. Intimo, a lume di candela e al calore di un camino acceso, musicato e profumato dallo scoppiettio della legna e degli aghi di abete bruciati […]
NATALE A PUNTATE:BIANCO GHIACCIO

TRE STILI DIVERSI PER VESTIRE A FESTA LA CASA. 1a puntata: bianco ghiaccio, il senso per la neve. Ricordate “Il senso di Smilla per la neve”, film ambientato in una Copenaghen innevata? Smilla, una glaciologa che sa leggere le emozioni e i movimenti di una persona dalle tracce lasciate nella neve, risolve l’intricato thriller grazie […]
PER HALLOWEEN… CENA CON ZUCCHE & DELITTO

Per Halloween… cena con zucche & delitto. Halloween, serata di streghe e di… zucche! Ho quindi pensato ad una cena a tema “zucche”, appunto, dal delicato menù all’attenta decorazione della tavola. Cena light per lasciare spazio, fra una portata e l’altra, allo stupore e al coinvolgimento da cui sarete catturati. Irretiti dall’avvincente trama del delitto […]